Le guide INAIL per la bonifica amianto

Tabella dei contenuti
    Add a header to begin generating the table of contents

    L’INAIL ha pubblicato due mini-guide sulle procedure di bonifica amianto.

    Un gruppo di ricercatori ha infatti redatto i due testi con lo scopo di offrire agli operatori del settore uno strumento pratico e operativo.

    Nello specifico, le guide hanno ad oggetto gli interventi sulle coperture e quelli di recupero dei materiali inquinati.

    Viene posta innanzitutto l’attenzione sulla salvaguardia del materiale: per evitare dispersioni pericolose l’attenzione deve infatti essere costante in tutte le fasi dell’intervento.

    Per quanto riguarda i dispositivi di protezione e le misure di sicurezza, le guide li distinguono in base alla tipologia di bonifica da effettuare. L’INAIL raccomanda sempre l’adozione di specifici dispositivi di terza categoria.

    E’ invece comune ad ogni tipologia di bonifica la delimitazione dell’area di intervento, che deve essere resa visibile con apposita cartellonistica.

    Nelle bonifiche di materiali friabili, inoltre, viene raccomandato un confinamento statico e dinamico: è necessaria una barriera che separi l’area da bonificare evitando contaminazioni di polvere nelle restanti aree.

    Le guide complete sono consultabili a questo link.

    Scopri i nostri corsi

    Modalità

    E-learning

    Durata del corso

    6 ore

    CFP

    1 – Avvocati

    Modalità

    E-learning

    Durata del corso

    9 ore

    Modalità

    E-learning

    Durata del corso

    2 ore

    Modalità

    E-learning

    Durata del corso

    4 ore

    Modalità

    E-learning

    Durata del corso

    3 ore

    Più informazioni?

    Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

    Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
    Nome e Cognome
    Accettazione condizioni privacy
    Accettazione condizioni privacy (copia)
    Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
    Torna in alto