Perizia Giurata per l’Industria 4.0. Cosa Cambia

Tabella dei contenuti
    Add a header to begin generating the table of contents

    Perizia giurata per l’industria 4.0, cosa sta cambiando? Quali saranno i veri asset di crescita dei prossimi anni?

    L’assetto industriale italiano sta evolvendo, ci spingiamo sempre più verso una industria moderna, iperconnessa, appunto definita 4.0

    Il governo Italiano ha cercato un modo per intervenire e supportare l’industria nella direzione dell’ammodernamento attraverso il piano Industria 4.0, piano rivolto a tutte le aziende che vogliono superare e sfidare le occasioni della 4 rivoluzione industriale.

    In cosa consiste il piano?

    Il piano comprende un insieme di misure in grado di agevolare gli investimenti per innovazione e competitività.

    Tali misure riguarderanno per lo più:

    Iper e Super ammortamento

    Si potrà godere di un iper ammortamento (del 250%) o super ammortamento (140%) per l’acquisto di beni e strumenti, materiali e immateriali, necessari alla digital transformation.

    Nuova Sabatini

    Con la misura: “Beni Strumentali: Nuova Sabatini”, le imprese possono accedere ad un contributo a copertura parziale degli interessi su finanziamenti bancari, per un importo compreso tra 20.000 e 2.000.000 di euro. Tali finanziamenti possono essere concessi da istituti bancari convenzionati con il Mise.

    Credito all’imposta R&D

    Strumento molto utilea disposizione dal Piano nazionale Industria 4.0, è il credito d’imposta del 50% su spese incrementali in Ricerca e Sviluppo.

    Patent Box

    Si tratta di una tassazione agevolata, con riduzione delle aliquote ires e irap, del 50% per redditi derivanti da opere di ingegno.

    Startup e PMI innovative

    Merita un approfoondimento a parte ma le misure prevedono per lo più agevolazione e semplificazione amministrativa e agevolazione fiscale.
    Un progetto davvero sfidante che porrà le aziende in competitività su 4 punti in particolare:

    • La capacità di reperire in tempi brevi informazioni
    • Consulenza strategica e tecnologica
    • Incentivi fiscali e finanziari
    • Formazione

    Per accedere a questi benefici a questa manovra e affrontare le sfide future  l’impresa avrà bisogno quindi non solo di un supporto a monte che le consenta appunto di affrontare i costi e le spese della digital transformation in ottica agevolativa, ma soprattutto avrà bisogno di Perizia Tecnica Giurata per l’acquisto di beni e servizi che abbiano un costo di acquisizione superiore ai 500.000 euro.

    E’ solo con la Perizia Tecnica Giurata che si può entrare in possesso dei requisiti per sfruttare la manovra Industria 4.0.

    Più informazioni?

    Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

    Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
    Nome e Cognome
    Accettazione condizioni privacy
    Accettazione condizioni privacy (copia)
    Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
    Torna in alto