Dispositivi di protezione individuale: in vigore la nuova normativa

Tabella dei contenuti
    Add a header to begin generating the table of contents

    Nuove regole in materia di dispositivi di protezione individuale: la normativa sui DPI si è infatti adeguata al regolamento europeo tramite il decreto 17/2019, già pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
    Nel 2016 l’Unione Europea ha infatti rivisto il regolamento in materia di dispositivi individuali, per renderla più chiara e uniforme.

    I dispositivi sono ora divisi in 3 categorie, in base alla tipologia di rischio e alla conseguente gravità. Si va quindi dai rischi minimi della categoria I ai rischi molto gravi come morte o danni irreversibili, previsti dalla categoria III. Il regolamento non disciplina in maniera esplicita la categoria II, che si ricava per esclusione.

    Le sanzioni per i produttori che non si uniformano alle procedure obbligatorie in materia di valutazione di conformità sono inasprite, con multe fino a 150mila euro.

    Non solo: chi immetta sul mercato prodotti che non rispettino i requisiti di sicurezza essenziali, incorre in responsabilità penale, con arresto fino a 3 anni.

    Anche i distributori di dispositivi non conformi sono ora chiamati a rispondere, con sanzioni fino a 60mila euro.

    Qui di seguito il testo della normativa, consultabile a questo link.

    Più informazioni?

    Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

    Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
    Nome e Cognome
    Accettazione condizioni privacy
    Accettazione condizioni privacy (copia)
    Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
    Torna in alto