
Modalità
Durata del corso
Crediti ECM
Dettaglio
Obiettivo formativo: 18
90,00 €
Preferisci l'accesso illimitato a tutti i corsi? Iscriviti per un anno a 145,00€
Acquista l'abbonamentoIl termine gioco deriva dal latino ludus e indica, nel linguaggio comune, un’attività gratuita, più o meno fittizia, che procura un piacere di tipo particolare.
Nel corso viene affrontato il significato e l’importa del gioco, il gioco come strumento educativo.
- Il gioco e il bambino
- Sviluppo e gioco
- Giochi e gioco educativo
La plausibilità di un’operatività pedagogica nei confronti del gioco all’interno di questa unità formativa verrà esplorata sia nelle sue basi teoriche sia nelle sue determinazioni pratiche, esplicitando come i due piani vadano saldati per offrire solidità e rigore all’intervento educativo. Verranno affrontate le varie tematiche che riguardano la pedagogia del gioco per apprendere i criteri per distinguere il gioco dal non gioco; comprendere a che età si inizia a giocare; le differenze esistenti con il comportamento esplorativo; il rapporto fra gioco e funzioni cognitive, sociali e affettive. All’interno del corso verranno presi in esame i diversi tipi di gioco: da quelli sociali nella prima infanzia a quelli con gli oggetti, dal gioco simbolico a quello di fantasia. Infine, l’unità formativa affronterà due problemi specifici: le differenze di genere nei comportamenti ludici e i contenuti violenti nel gioco.
Attraverso la modalità di fruizione in e-learning, il professionista potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa o dal luogo di lavoro: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.
Al termine del corso il discente avrà le competenze metodologiche e applicative in oggetto rappresentandole in un contesto di didattica attiva che tenga conto delle conoscenze rispetto al valore simbolico del gioco.
Gli obiettivi del corso mirano al rafforzamento ed all’avanzamento della preparazione del personale docente spiegando quelli che sono i presupposti pedagogici del rapporto fra gioco ed educazione affrontando alcuni temi sollevati dalla visione del gioco come luogo di potenziale educazione.
Tutte le categorie
L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti.
All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.
Docenti
Potrebbero interessarti anche
Modalità
Durata del corso
Crediti ECM
Modalità
Durata del corso
Crediti ECM
Modalità
Durata del corso
Crediti ECM
Più informazioni?
Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.
