Sei in: Home > Corso Formazione Coordinatore Sicurezza > Formazione Coordinatore Sicurezza > Formazione Coordinatore Sicurezza

Durata: 120 ore (28 ore in modalità e-learning + 92 in Audio – video conferenza)
Docente: Dott. Brogna Ruggiero, Arch. Ranieri Gianna (solo per il modulo in e-learning)
Introduzione al corso
Il corso coordinatore sicurezza è rivolto a coloro che intendono svolgere le funzioni di coordinatore per la progettazione e di coordinatore per l’esecuzione dei lavori ai sensi del D.lgs. 81/2008 e s.m.i..
Punti di forza
Potrai seguire il corso comodamente da casa tua, o da qualsiasi altro posto a condizione che sia possibile accedere ad una linea internet ADSL in sicurezza. E’ sconsigliato l’utilizzo di reti mobili 3G.
Il corso è fruibile da dispositivi device, come Ipad, Iphone, Tablet o Smartphone. Collegati ad una linea ADSL. E’ sconsigliato l’utilizzo di reti mobili 3G.
Potrai seguire le lezioni di docenti qualificati provenienti da qualsiasi parte d’Italia, esperti nel settore con esperienza specifica, senza doverti spostare da casa.
Grazie all’esperienza del team Beta Imprese, i nostri percorsi formativi sono sempre aggiornati secondo le nuove leggi, le nuove normative e le nuove tecnologie.
Tutti gli incontri sono registrati.
Potrai riguardare tutte le lezioni anche più volte o solo per qualche minuto, saltando da un argomento all’altro. Le registrazioni sono disponibili fino al giorno dell’esame.
Gli attestati rilasciati al termine del corso sono accreditati e garantiti all’interno del territorio Italiano (ad esclusione della Regione Sicilia). Rispettano le attuali normative vigenti.
Potrai scaricare l’intero materiale didattico che i Docenti mettono a disposizione dei partecipanti.
I nostri tecnici vi aiuteranno per qualsiasi evenienza o problema che potrete riscontrare con l’utilizzo della piattaforma, cercando di risolvere il problema in tempi brevi.
Obiettivi
Il corso intende formare la figura del coordinatore per la sicurezza nei cantieri. Obiettivo generale è la preparazione dei partecipanti ad attuare e garantire la sicurezza nei cantieri, attraverso la predisposizione di piani coerenti con l’opera da realizzare, con l’attuazione della sorveglianza e di eventuali azioni correttive. I Coordinatori acquisiranno conoscenze sul sistema normativo e sui rischi specifici, competenza su tecniche costruttive, capacità di predisporre un Piano di Sicurezza e Coordinamento, un Fascicolo di prevenzione, di verificare un PO della Sicurezza e un Piano di Montaggio Ponteggi.
I Coordinatori svilupperanno competenze analitiche (individuazione rischi) progettuali
(tecniche costruttive, materiali impiegati, tecnologie) organizzative (pianificazione lavori e modalità organizzative) e di verifica (compatibilità del -PSC- con l’andamento dei lavori).
Destinatari
Il corso è rivolto a coloro che, in possesso dei requisiti di cui all’ art. 98 comma 1 del Testo Unico sulla sicurezza e salute sul lavoro, intendono assumere il ruolo di Coordinatore per la sicurezza in cantiere in fase di progettazione ed esecuzione.
I destinatari dovranno essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
Durata, fruizione e assenze
Il corso ha una durata di 120 ore suddivise in quattro moduli: GIURIDICO (28 ore), TECNICO (52 ore), METODOLOGICO/ORGANIZZATIVO (16 ore) e PRATICO (24 ore).
Il modulo giuridico può essere svolto in modalità e-learning secondo quanto sancito dall’articolo 20 del D.lgs 151/2015 e dall’Accordo Stato Regioni 128/csr del 07/07/2016.Le restanti 92 ore dovranno essere svolte necessariamente in Aula o in Audio-Video-Conferenza, secondo le prescrizioni della normativa vigente.
Le assenze del corso non possono essere superiori al 10% del monte ore complessivo.
L’ammissione alla verifica dell’apprendimento è subordinata al controllo dell’effettiva presenza, pena il mancato conseguimento dell’attestato e l’obbligo di ripetere il corso.
Attestato finale
L’attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento verrà inviato mezzo mail, in formato digitale; verrà rilasciato al termine dell’intero corso e previo superamento della verifica finale di apprendimento, così come previsto da normativa vigente.
Materiale didattico
All’interno del corso e/o del proprio account personale sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.
Programma
Docenti
Dott. Ing. Brogna Ruggiero
Formatore in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Socio ANFOS – Associazione Nazionale Formatori Sicurezza, Consulente in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, RSPP in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Docente in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Consulente in materia di autocontrollo alimentare, Consulente Sistemi di Gestione integrati per la Qualità ambiente e Sicurezza, Consulente in materia di privacy, Consulente aziendale, Consulente tecnico in materia di edilizia ed urbanistica.
Ing. Carretto Paolo – Ingegnere iscritto all’ordine degli ingegnerei di Bologna > Vedi il curriculum vitae
Laureato presso l’Università degli studi di Bologna, facoltà di Ingegneria per l’ambiente ed il territorio, titolo della tesi di laurea “Uso sostenibile della risorsa Idrica “, mi occupo di Sicurezza, qualità ed Ambiente.
Le abilitazioni conseguite anche dopo la laurea, mi hanno permesso di abilitarmi alle coperture degli incarichi di: Docente in Materia di Salute e sicurezza sul lavoro-Formazione Macchine ed attrezzature, Docente in materia Ambientale, Responsabile per il Servizio di prevenzione e protezione Aziendale (R.S.P.P.) per tutti i codici Ateco, Professionista Antincendio abilitato alle pratiche VVF, Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione (C.S.P/C.S.E.), Rappresentate per i Lavoratori per la Sicurezza territoriale (R.L.S.T.), Health, Safety & Environment (H.S.E), Consulente tecnico Ambientale; Project Manager, Dirigente per la Gestione del rischio Amianto.
Nel tempo libero mi occupo di fotografia e costruzione di barche; come sport pratico il nuoto, la vela e la bici.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario
PayPal
Satispay
NEW! Scegli di dilazionare il pagamento fino a 12 rate con PagoLight senza costi aggiuntivi
Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.