Formazione RSPP
Abilitazione ASPP / RSPP
Il percorso formativo per diventare RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) è strutturato in tre moduli, pensati per fornirti tutte le competenze necessarie per il ruolo.
Modulo A – 28 ore in e-learning
Il primo step per acquisire le basi normative e giuridiche della sicurezza sul lavoro.
Modulo B comune – 48 ore in Video Conferenza
Lezioni in diretta con i nostri docenti per approfondire l’analisi dei rischi e le strategie di prevenzione. Diversamente, per alcuni settori produttivi viene richiesto di integrare la formazione con dei moduli di specializzazione aggiuntivi (Moduli B di Specializzazione).
Attestato ASPP. Completando i moduli A + B comune, ottieni la qualifica di ASPP (Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione).
Modulo C – 24 ore in Video Conferenza
Focus sulle competenze comunicative e relazionali, fondamentali per il ruolo di RSPP. Con il completamento di questo modulo, ottieni la qualifica di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.
Aggiornamento RSPP
Per mantenere attive le qualifiche di RSPP e ASPP, è obbligatorio un aggiornamento quinquennale: 40 ore per i RSPP e 20 ore per gli ASPP.
Beta Imprese offre corsi di aggiornamento online in e-learning, riconosciuti e validi, con diverse opzioni per durata e tematica, adattabili alle tue esigenze professionali.
Cosa significa RSPP
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. E’ la persona, designata dal datore di lavoro, che coordina le attività di prevenzione e protezione dai rischi all’interno dell’azienda. Il Decreto legge 81/2008 (Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro), indica come obbligatoria la nomina di un RSPP all’interno di ogni azienda. Deve essere in possesso di determinati requisiti quali un diploma di scuola media superiore e l’aver conseguito gli attestati relativi a specifici corsi di formazione, denominati comunemente “modulo A”, “modulo B” e “modulo C”.
Differenza tra RSPP e ASPP
L’ASPP, Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione, opera in stretta collaborazione con l’RSPP designato e le sue funzioni sono di supporto al servizio di prevenzione e protezione. La nomina di uno o più ASPP non è obbligatoria ma necessaria a rendere efficace il servizio di Prevenzione e Protezione. Come l’RSPP anche l’ASPP deve essere in possesso di determinati requisiti quali un diploma di scuola media superiore e l’aver conseguito gli attestati relativi a specifici corsi di formazione (modulo “A”, modulo “B”)
Qual'è la funzione del RSPP
La durata della formazione può variare a seconda del proprio titolo di studio, da altre qualifiche ottenute o dal ruolo che si riveste in azienda.
Ad esempio, il percorso RSPP per il Datore di Lavoro che vuole ricoprire il ruolo di RSPP può durare da 16 a 48 ore di lezione (a seconda della classe di rischio della sua attività), mentre il professionista che deve affrontare il percorso completo (moduli A + B + C) deve mettere in conto almeno 100 ore di formazione. La maggior parte dei moduli per RSPP vengono proposti da Beta Imprese in Audio Video Conferenza (aula virtuale). I nostri calendari prevedono solitamente 2 o 3 lezioni settimanali della durata di 4 ore ciascuna (orari pomeridiani o serali)
Posso frequentare il corso completo di RSPP o devo farlo per moduli?
I tre moduli del corso vanno seguiti separatamente e sono consequenziali. Il modulo A è il corso base (28 ore) ed è propedeutico ai moduli B e C. E’ l’unico modulo che può essere svolto in modalità FAD E-Learning. Il modulo B comune (48 ore) è a sua volta propedeutico al modulo C e ai moduli B di specializzazione. Il Modulo C, (24 ore) è il corso obbligatorio e conclusivo per la funzione di RSPP. I moduli B e C devono essere svolti in presenza o, in modalità Audio Video Conferenza
Sono previsti esami per il corso RSPP online? Come si svolgono?
Sì, ogni corso o modulo prevede una verifica di apprendimento.
Le modalità sono le stesse utilizzate per le lezioni, quindi: test in piattaforma al termine dei corsi e-learning e esami in Audio Video Conferenza al termine delle lezioni in aula virtuale.
Gli esami dei corsi di Beta Imprese sono SEMPRE inclusi nelle quote di iscrizione. Vi accompagniamo dall’inizio alla fine del percorso di formazione.
Posso seguire i corsi RSPP online quando voglio?
Le parti che la normativa consente in e-learning (modulo A per ASPP-RSPP e gli aggiornamenti) possono essere seguiti in totale autonomia da parte dei nostri iscritti. È possibile scegliere giorni, orari e quanto tempo dedicare al corso.
Per la maggior parte dei moduli però, questa modalità non è ritenuta valida in quanto è richiesta la partecipazione diretta alle lezioni. Beta Imprese propone di seguire queste ora in aula virtuale, in collegamento con il Docente e con gli altri iscritti al corso, in date e orari definiti secondo calendari che organizziamo a cadenza mensile.
Per andare incontro alle esigenze lavorative, proponiamo calendari in orario serale oppure pomeridiano.
Siamo sempre disponibili a valutare le tue esigenze! Contattaci per conoscere i prossimi calendari
Gli attestati ottenuti sono sempre validi?
La normativa richiede al RSPP (sia esso incaricato oppure coincidente con il Datore di Lavoro), di procedere all’aggiornamento periodico delle conoscenze acquisite con la formazione.
Dovranno pertanto frequentare ogni 5 anni dall’attestato di avvenuta formazione:
- 6 ore di aggiornamento i RSPP – Datori di Lavoro di attività a rischio basso
- 10 ore di aggiornamento i RSPP – Datori di Lavoro di attività a rischio medio
- 14 ore di aggiornamento i RSPP – Datori di Lavoro di attività a rischio alto
Al RSPP incaricato sono invece richieste almeno 40 ore di aggiornamento ogni quinquennio, a partire dall’attestato conseguito del modulo B comune.
Gli attestati dei corsi in materia di Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro, rilasciati da Beta Imprese, sono riconosciuti su tutto il territorio nazionale con la sola esclusione della Regione Sicilia.
Quanto costa un corso RSPP online?
Anche in questo caso, il costo varia a seconda dei moduli che occorrono per ottenere la qualifica.
Beta Imprese propone l’iscrizione ai singoli moduli oppure al percorso completo per chi ne avesse la necessità. Indicativamente la spesa necessaria ad ottenere la qualifica può variare da 350,00 euro a 950,00 euro a seconda del profilo di partenza. Scopri l’offerta di Beta Imprese, costruita sulle tue esigenze.
Quali sono i Software integrabili con i corsi RSPP?
Offriamo un’opportunità unica: abbinare la potenza dei nostri corsi abilitanti all’efficacia di un software tematico con licenza inclusa per 12 mesi.
Scegli il corso di RSPP e la combinazione di software che preferisci:
- Blumatica Safety CheckAPP
- Blumatica Gestione Formazione
- Blumatica Antincendio
- Blumatica DVR Classico
- Blumatica DVR Classico + Blumatica Safety CheckAPP
- Blumatica DVR Classico + Blumatica Gestione Formazione
- Blumatica DVR Classico + Blumatica Safety PowerPoint
- Blumatica DVR Classico + Blumatica Antincendio
Corsi RSPP e ASPP
Corsi RSPP online e in modalità video conferenza: tutti i moduli disponibili.
Modalità
Durata del corso
CFP
28 – Geometri (autocertificazione)
28 – Ingegneri
Modalità
Durata del corso
CFP
48 – Geometri (autocertificazione)
Modalità
Durata del corso
Modalità
Durata del corso
Modalità
Durata del corso
Modalità
Durata del corso
Modalità
Durata del corso
CFP
24 – Geometri (autocertificazione)
24 – Ingegneri
La formazione e l’aggiornamento per il Datore di lavoro RSPP
Modalità
Durata del corso
Modalità
Durata del corso
Modalità
Durata del corso
Modalità
Durata del corso
Modalità
Durata del corso
Modalità
Durata del corso
Aggiornamenti ASPP e RSPP esterno
Modalità
Durata del corso
CFP
40 – Geometri
40 – Ingegneri
Modalità
Durata del corso
CFP
40 – Geometri (autocertificazione)
40 – Ingegneri
Modalità
Durata del corso
CFP
Modalità
Durata del corso
CFP
Modalità
Durata del corso
CFP
Crediti ECM
Modalità
Durata del corso
CFP
Modalità
Durata del corso
CFP
Modalità
Durata del corso
CFP
Crediti ECM
Modalità
Durata del corso
CFP
Modalità
Durata del corso
CFP
Modalità
Durata del corso
CFP
Modalità
Durata del corso
CFP
Crediti ECM
Modalità
Durata del corso
CFP
Crediti ECM
Più informazioni?
Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.
