
Modalità
Durata del corso
Crediti ECM
Dettaglio
Obiettivo formativo: 23
90,00 €
Preferisci l'accesso illimitato a tutti i corsi? Iscriviti per un anno a 145,00€
Acquista l'abbonamento- Contesto italiano
- Fasce di età a rischio e Tempi di recupero
- Studio dei disturbi del comportamento alimentare
- Inquadramento diagnostico
- Fattori di rischio e mantenimento
- Pica
- Disturbo da ruminazione o mericismo
- Disturbo evitante/restrittivo dell’assunzione di cibo ARFID
- Anoressia nervosa
- Bulimia nervosa
- Binge-eating
- Sindrome da alimentazione notturna – NES
- Ortoressia nervosa
- Problemi diagnostici nei disturbi dell’alimentazione
- Strategie di prevenzione: alimentazione e salute
L’area dell’alimentazione umana è molto complessa e risente di fattori biologici, nutrizionali, psichici, sociali e delle loro interazioni che spesso determinano il disturbo alimentare.
Il discente, tramite la modalità di fruizione in e-learning, potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa, dal luogo di lavoro o di vacanza: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.
Al termine del corso il professionista acquisirà specifiche competenze sugli aspetti psicologici, fisiologici e sociali, all’origine della manifestazione dei disturbi del comportamento alimentare e inoltre, verranno forniti spunti di diagnosi e trattamento relativi alla psicologia alimentare, soprattutto al disturbo alimentare.
Saranno evidenziati i fattori di rischio relativi all’anoressia e alla bulimia e le strategie di individuazione, per promuovere comportamenti preventivi rispetto al disturbo alimentare: fondamentale per l’alimentazione e salute.
Il corso ha l’obiettivo di indagare il tema del disturbo alimentare (anoressia e bulimia ad esempio) nell’ambito del comportamento alimentare negli aspetti fisiologici e psicologici, con particolare attenzione al coinvolgimento personale e sociale nella loro manifestazione, al fine di sviluppare negli individui una sensibilizzazione all’alimentazione e salute.
Sono interessati al corso medici, psicologi, psicoterapeuti, assistenti sanitari, educatori, infermieri, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti occupazionali, assistenti sociali, OSS e volontari.
L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti.
All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.
Docenti
Potrebbero interessarti anche
Modalità
Durata del corso
Crediti ECM
Modalità
Durata del corso
Crediti ECM
Modalità
Durata del corso
Crediti ECM
Più informazioni?
Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.
