Formazione Diisocianati – Livello Avanzato

Modalità

E-learning

Durata del corso

4 ore
REG. (UE) 2020/1149 recante modifica dell’allegato XVII del reg. (CE) n. 1907/2006

79,30 

  • chimica dei diisocianati;
  • pericoli di tossicità (compresa tossicità acuta);
  • esposizione ai diisocianati;
  • valori limite di esposizione professionale;
  • modalità di sviluppo della sensibilizzazione;
  • odore come segnale di pericolo;
  • importanza della volatilità per il rischio;
  • viscosità, temperatura e peso molecolare dei diisocianati;
  • igiene personale;
  • attrezzature di protezione individuale necessarie, comprese le istruzioni pratiche per il loro uso corretto e le loro limitazioni;
  • rischio di esposizione per contatto cutaneo e per inalazione;
  • rischio connesso al processo di applicazione utilizzato;
  • sistema di protezione della pelle e delle vie respiratorie;
  • ventilazione;
  • pulizia, fuoriuscite, manutenzione;
  • smaltimento di imballaggi vuoti;
  • protezione degli astanti;
  • individuazione delle fasi critiche di manipolazione;
  • sistemi di codici nazionali specifici (se pertinente);
  • sicurezza basata sui comportamenti (behaviour-based);
  • ulteriori aspetti basati sui comportamenti (behaviour-based);
  • manutenzione;
  • gestione dei cambiamenti;
  • valutazione delle istruzioni di sicurezza esistenti;
  • rischio connesso al processo di applicazione utilizzato;
  • eventuali certificazioni ulteriori necessarie per gli usi specifici previsti;
  • applicazione a spruzzo al di fuori dell’apposita cabina;
  • manipolazione all’aperto di formulazioni calde o bollenti (> 45 °c);

Il regolamento (UE) 2020/1149 (recante modifica dell’allegato XVII del regolamento CE n. 1907/2006 del Parlamento europeo) ha imposto una restrizione sull’uso dei diisocianati (sigillanti, schiume, materiali isolanti, vernici, ecc.) o sostanze che lo contengono, limitandone la concentrazione allo 0,1% di peso.

Il divieto di utilizzo per uso professionale ed industriale viene introdotto dal 24/08/2023: in seguito a tale data i Datori di lavoro ed i lavoratori autonomi dovranno garantire una formazione adeguata con esito positivo sull’uso dei diisocianati con concentrazione superiore allo 0,1% di peso.

La formazione è classificata su 3 livelli, a seconda dell’attività lavorativa svolta: base (2 ore) – intermedio (3 ore) – avanzato (4 ore).

Durante il corso (avanzato) si affronteranno i contenuti previsti dal Regolamento UE 2020/1149

Attraverso la modalità di fruizione in e-learning, il professionista potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa o dal luogo di lavoro: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.

Al termine del corso il professionista sarà aggiornato sull’uso dei diisocianati.

Il corso ha l’obiettivo di assolvere alla richiesta del regolamento in vigore, il quale prevede che:
il datore di lavoro o il lavoratore autonomo garantisca che gli utilizzatori industriali o professionali abbiano completato con esito positivo una formazione sull’uso sicuro dei diisocianati prima di utilizzare le sostanze o le miscele.

Datori di Lavoro, lavoratori e lavoratori autonomi che utilizzano i diisocianati in concentrazione superiore allo 0,01%

L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti.

All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.

Docenti

Ingegnere
Tecnica e sicurezza, RSPP, Coordinatore sicurezza

Potrebbero interessarti anche

Modalità

E-learning

Durata del corso

40 ore

Modalità

E-learning

Durata del corso

2 ore

Modalità

E-learning

Durata del corso

3 ore

Più informazioni?

Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Accettazione condizioni privacy
Accettazione condizioni privacy (copia)
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto